Se le contaminazioni non fossero ammesse ci saremmo persi non pochi capolavori, anche in campo musicale. E se Astor Piazzolla non fosse mai esistito, molto probabilmente il tango sarebbe rim... Leggi tutto
Buenos Aires, minuto 67 della partita, in Italia più o meno le tre di notte del 10 giugno 1978. Bettega punta l’area, inseguito dalle maglie biancocelesti, ma a un passo dal limite dei... Leggi tutto
Quando Marc Marquez è piombato nel ristretto club della MotoGp, il circolo riservato ai più grandi talenti del motociclismo contemporaneo, intenditori o semplici appassionati hanno capito al... Leggi tutto
Non è solo lo sport locale preferito da alcuni, quello di mettere i numeri uno dietro l’altro e pensare di produrre un quadro di informazioni attendibili sui fenomeni dell’umana... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi vuoi vedere nuda? (di Cosimo Filigheddu)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Perché abbiamo bisogno di Sanremo (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.662 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design