Qualche anno fa scrissi questo racconto ambientato in diversi periodi della storia con l’intento di spiegare alcune dinamiche antropologiche e psicologiche che si celano dietro i compo... Leggi tutto
Pubblico la sinossi di quarta di copertina del mio ultimo libro “La Mano destra della Storia”, (Carlo Delfino Editore), sull’oscurantismo della storia sarda, la demolizione... Leggi tutto
Oggi sono tre anni esatti dalla morte di Placido Cherchi, antropologo e studioso delle dinamiche sarde. Sono sempre rimasto affascinato dal suo modo di raccontare, quel partire dal vissuto p... Leggi tutto
Ill.mo Procuratore Dr. Roberto Saieva In questi giorni un certo scalpore hanno suscitato le Sue dichiarazioni in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. In queste dic... Leggi tutto
Nel corso delle epoche, l’ideale di bellezza femminile era quello prosperoso, formoso, giunonico. La donna, nell’immaginario antropologico, è sede della fertilità, dell’ube... Leggi tutto
Ajò, diciamocelo chiaro: quello che ci dicono i giganti di Monti de Prama è che i giganti siamo noi. I giganti ci dicono che non è vero che siamo degli eterni perdenti , fuggiti suimonti dop... Leggi tutto
Un Museo a cielo aperto, a tutti gli effetti. Questo è, in realtà, tutta la nostra isola dove, fra Nuraghe, Dolmen, Pozzi Sacri, Domus, Anfiteatri, Tombe, Città come Nora e migliaia di altri... Leggi tutto
La sera del 3 ottobre 2014 stavo a cena in un ristorante. Ero parte di una grande tavolata composta da amici e persone sconosciute. Un palmo sopra le tovaglie s’incrociavano vassoi car... Leggi tutto
Sono caduto due volte, mi sono sempre rialzato subito. Il primo capitombolo è stato una gioiosa capriola da bambino, da ginocchia sbucciate, nella pineta sulla spiaggia di Arbatax. Il giorno... Leggi tutto
Le motivazioni favorevoli alla permanenza dei poligoni militari in Sardegna, si basano anche su alcune cifre.Si sostiene che vi sono 10.000 buste paga militari, in Sardegna, che verrebbero a... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design