Nell’ottobre del 1972, il Corriere della Sera pubblicò un sondaggio realizzato dalla Doxa per stabilire quale fosse l’attenzione degli italiani verso la politica. Due dati emerse... Leggi tutto
Nel 1972, il 7 e l’8 maggio, l’Italia si presenta al voto per rinnovare il Parlamento. Per la prima volta nella storia repubblicana si tratta di elezioni anticipate di circa un... Leggi tutto
Il 7 maggio di cinque anni fa, l’Italia si è risvegliata senza un Giulio Andreotti cui appiccicare una qualunque colpa, la responsabilità di un qualunque complotto e la regia di un... Leggi tutto
Ma qualcuno se li ricorda ancora il maggiore Gianmarco Bellini e il capitano Maurizio Cocciolone, abbattuti dalla contraerea irachena la notte del 17 gennaio 1991 mentre, sul Tornado dell... Leggi tutto
Il personaggio di oggi è Giulio Andreotti. Tranquilli, non l’hanno clonato. Però molti lo rimpiangono. L’ho visto comparire in foto in diverse situazioni e per un attimo ho temut... Leggi tutto
Una volta i giornali erano importanti ed era bello leggerli con una certa attenzione. Loro erano “la notizia” e, in qualche modo, dovevamo crederci. I titoli di Repubblica, nel 1979, erano... Leggi tutto
Il 1 giugno 1973, i tecnici inviati dal ministero delle Telecomunicazioni recidono con una pinza il cavo di trasmissione che consentiva a Tele Biella di mandare in onda in tutto il Pi... Leggi tutto
L’agente di polizia penitenziaria Gianfranco Boi partì dalla scuola di Monastir il 19 marzo 1986 e, la mattina dopo, era pronto per il suo primo turno di servizio al carcere di... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.696 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design