“Confesso di non aver mai digerito la parola extracomunitario: la detesto perché fa pensare che fuori dalla comunità possa esserci solo del male”. E poi “bisogna smetterla di coltivare stati... Leggi tutto
Stamattina ho visto una caricatura in cui Luigi Di Maio appare con profilo curvo, appesantito da una vistosa gobba. Insomma, Di Maio si sarebbe trasformato in Giulio Andreotti, ormai ostaggi... Leggi tutto
Pensate ad un piccolo viaggio nel tempo, intorno al 1855 quando, a Sassari, arrivò il colera e il piccolo mondo di quel periodo si squarciò tra le autorità che non si muovevano e medici che... Leggi tutto
Nell’ottobre del 1972, il Corriere della Sera pubblicò un sondaggio realizzato dalla Doxa per stabilire quale fosse l’attenzione degli italiani verso la politica. Due dati emerse... Leggi tutto
Nel 1972, il 7 e l’8 maggio, l’Italia si presenta al voto per rinnovare il Parlamento. Per la prima volta nella storia repubblicana si tratta di elezioni anticipate di circa un... Leggi tutto
Il 7 maggio di cinque anni fa, l’Italia si è risvegliata senza un Giulio Andreotti cui appiccicare una qualunque colpa, la responsabilità di un qualunque complotto e la regia di un... Leggi tutto
Ma qualcuno se li ricorda ancora il maggiore Gianmarco Bellini e il capitano Maurizio Cocciolone, abbattuti dalla contraerea irachena la notte del 17 gennaio 1991 mentre, sul Tornado dell... Leggi tutto
Il personaggio di oggi è Giulio Andreotti. Tranquilli, non l’hanno clonato. Però molti lo rimpiangono. L’ho visto comparire in foto in diverse situazioni e per un attimo ho temut... Leggi tutto
Una volta i giornali erano importanti ed era bello leggerli con una certa attenzione. Loro erano “la notizia” e, in qualche modo, dovevamo crederci. I titoli di Repubblica, nel 1979, erano... Leggi tutto
Il 1 giugno 1973, i tecnici inviati dal ministero delle Telecomunicazioni recidono con una pinza il cavo di trasmissione che consentiva a Tele Biella di mandare in onda in tutto il Pi... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.012 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design