“Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni, e nello spazio e nel tempo d’un sogno è raccolta la nostra breve vita”. E’ la frase che condensa l’essenza di tutta l’esistenza. E’ una dell... Leggi tutto
Mi chiedevo: quanto può durare l’elaborazione di un lutto? Ed esiste un metro che divide i ricchi dai poveri, i sovrani dagli ultimi? Difficile rispondere. La morte, io credo, colpisce tutti... Leggi tutto
Ieri mattina sono andato al supermercato per le ultime compere prenatalizie.Mentre ero davanti al bancone dei salumi, mi sono visto transitare davanti una cassiera che trasportava un paio di... Leggi tutto
Stavo tornando a casa dopo aver portato mio figlio al lavoro, custode del parcheggio di una caotica spiaggia della Costa Smeralda. In auto c’era anche la sua ragazza. Aveva deciso di stare c... Leggi tutto
Quando si baciava una ragazza, ai miei tempi, era un fiorire di farfalle nello stomaco. Adesso tutto è cambiato. Farfalle comprese. Prendete la canzone di Coez “La musica non c’è”. Oltre ad... Leggi tutto
“Fare l’eremita, che rinuncia a sé”. Invece io, col tempo, ho maturato l’idea che la scelta dell’eremita sia un supremo atto di egoismo: allontanarsi da tutto,... Leggi tutto
Stavano insieme da talmente tanto tempo che le loro prime tracce, nella mia vita, le ho trovate in un vecchio album di fotografie, quando ancora le foto si stampavano: un viaggio a Roma, neg... Leggi tutto
Difficile partire con una parola complessa dalle molte sfumature. Utilizzata da tutti, usata per piangere e far piangere. Abusata e spesso disattesa la parola amore spicca in moltissimi dei... Leggi tutto
Doveva essere una semplice impresa economica. Secondo gli organizzatori, infatti, il concerto di Woodstock doveva essere un affare, un business per fare biglietti. Ma la cosa gli scappò pres... Leggi tutto
Ci incontriamo per caso. E, a prima vista, non la riconosco neppure. Ha un taglio di capelli che incute attenzione ma non riporta, necessariamente, ai vecchi ricordi. E’ lei a fermarsi, a s... Leggi tutto
28 maggio 1974: storia di una strage. (di Giampaolo Cassitta)
Don Puglisi e la mafia. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design