Per la prima volta in quattro anni, da quando seguo i corsi di aggiornamento professionale per giornalisti, ho sentito parlare del silenzio come strategia di comunicazione. “Silenzio s... Leggi tutto
Noi, quelli di Alghero, dei candelieri non ne sapevamo nulla. Avevamo il mare, le spiagge e i fuochi d’artificio (lus focs) che partivano dal mare. Duravano poco, ma quel poco era il condens... Leggi tutto
«Grazie a Gianni ho scoperto De André», dico con il bicchiere della birra oramai calda. «Non avendo altri dischi da far girare se non quelli di musica sarda di mio padre e I quarantaquattro... Leggi tutto
Io, ad Alghero capitale italiana della cultura non ci avevo creduto fino in fondo. Lo dico da algherese, sicuro di beccarmi le strali di qualcuno che non sarà d’accordo. Ma io Alghero la con... Leggi tutto
Il giro d’Italia parte dalla Sardegna. Mi ricordo quando passò negli anni settanta ad Alghero: ci partecipavano, tra gli altri, Gimondi e Motta e dovevano percorrere in una sorta di circuito... Leggi tutto
Nel suo post sull’aeroporto di Alghero, Cosimo Filigheddu ha parlato delle priorità sbagliate del territorio sassarese e di emergenze che, invece, scivolano via nell’indif... Leggi tutto
Dopo settanta anni di turismo, Alghero non ha ancora deciso cosa fare da grande. Gli ultimi quindici – la metà trascorsi tra gli scogli di una crisi economica globale – so... Leggi tutto
Per il fine settimana di ferragosto ho provato a prenotare una stanza in alcuni lussuosi hotel sardi. Ho trovato posti letto disponibili ovunque e in nessuno dei resort prescelti si registra... Leggi tutto
Dal finestrino dell’aereo vedo avvicinarsi la costa sarda, illuminata da una luce assoluta. Indosso ancora il giubbotto che mi ha protetto dalle pioggerelle e dai venti gelidi del magg... Leggi tutto
Il passaggio in Sardegna di un intellettuale famoso in tutto il mondo, un intellettuale-guerriero dal profilo eccentrico ed affascinante, raccontato in un libro intriso di passione, trattegg... Leggi tutto
28 maggio 1974: storia di una strage. (di Giampaolo Cassitta)
Don Puglisi e la mafia. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design