Confessare di essere ammalati di aids, negli anni ottanta, richiedeva coraggio. Avere l’Aids significava finire nel ghetto dell’emarginazione, perché di quel virus si sapeva ancora poco ma s... Leggi tutto
Ormai ragioniamo solo per il Covid, con il Covid, nel Covid, sul Covid. E’ difficile andare oltre il Covid, provare a capire che c’è altro ancora che fa paura e che non è stato debellato. Co... Leggi tutto
Padre Salvatore Morittu sa raccogliere le opportunità nell’orto della vita. Sa riconoscere gli umori, i sorrisi stanchi di chi si avvicina alla polvere e alla tristezza, riesce a trovare le... Leggi tutto
Il 5 luglio del 1975 sport, storia e diritti civili si incrociarono sul campo centrale di Wimbledon, la capitale mondiale del tennis, per la finale del singolare maschile del torneo più anti... Leggi tutto
Quando si parla di bufale e disinformazione in rete, si ha spesso difficoltà a dimostrare in termini pratici come questo ci possa danneggiare e possa abbassare la qualità della vita. Molti l... Leggi tutto
Non basta dire che Salvatore Morittu, nato nel 1946 a Bonorva, sia stato nel 1980 il fondatore della comunità Mondo X in Sardegna, non basta dire che questo indomito frate francescano abbia... Leggi tutto
Io qui non ci voglio stare. Distruggo tutto. Devo tornare a casa. Tu lo sai che sono sieropositivo? Tu lo sai che se ti schizzo il sangue in faccia dopo averti insultato, anche tu ti infetti... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
Venti morti per caldo e siccità: 6 luglio 1957 (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.739 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design