Cosa c’è di più nobile di un libro? Cosa c’è di più brutale di una dittatura in mezzo a una guerra? E cosa c’è di più rudimentale di una bicicletta che cigola tra le montagne più brulle del... Leggi tutto
Nell’Aprile del 1978 l’Afghanistan sperimentava il secondo colpo di stato della sua storia; il governo repubblicano del presidente Daoud – giunto al potere nel 1973 con modalità analoghe pon... Leggi tutto
Vi ricordate? Erano i giorni successivi all’undici settembre. Gli Usa e il resto del mondo occidentale dichiaravano guerra al terrorismo. Allora si disse che quel tipo di guerra al ter... Leggi tutto
Quando c’erano gli operai. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design