«Grazie a Gianni ho scoperto De André», dico con il bicchiere della birra oramai calda. «Non avendo altri dischi da far girare se non quelli di musica sarda di mio padre e I quarantaquattro... Leggi tutto
Il 1972 è stato un anno musicalmente intenso. Nascono canzoni che finiranno per diventare un ricordo indelebile nella memoria di molte generazioni. Si comincia, a gennaio ,con “Grande grande... Leggi tutto
Ci sono storie che si rincorrono tra le strade della memoria e poi riaffiorano quasi per caso, perché qualcuno ti dice qualcosa, ti mostra una foto, perché passa un motivetto alla radio. Suc... Leggi tutto
La prima cravatta che acquistai aveva un colore improponibile: arancione lucido. Quasi fluorescente. Ne andavo, a dire il vero, molto orgoglioso. Avevo sedici anni e quella cravatta rapprese... Leggi tutto
Il buio. Lo avete mai attraversato, lo avete mai toccato, percepito, abbracciato, temuto? Vi siete mai chiesti cosa ci può essere dietro lo sgomento del buio? C’è il terrore di uscire, dopo... Leggi tutto
Avete mai provato a scrivere una canzone quando siete perdutamente innamorati? Beh, io come tanti adolescenti l’ho fatto e lo spunto me lo ha regalato Mario Tessuto con “Lisa dagli occhi blu... Leggi tutto
Ho avuto un amico (non invisibile) che conosceva a memoria tutte le canzoni di Lucio Battisti. Non sapeva suonare la chitarra ed era timido. Però il conoscere tutte le canzoni di Lucio lo po... Leggi tutto
Ai miei tempi il mondo si divideva sempre (o quasi) in due parti: i Beatles o i Rolling Stones, Gianni Morandi o Massimo Ranieri, Gianni Rivera o Sandro Mazzola, Gloria Guida o Ornella Muti,... Leggi tutto
Un mio compagno di classe si innamorò un giorno della professoressa di matematica. Lui aveva sedici anni, lei ne aveva quaranta ed era bellissima. Il mio compagno di classe mi chiese cosa ne... Leggi tutto
Voi mi dite: la Nutella c’è sempre stata. E io vi rispondo che la realtà è ben diversa. La nutella, per quanto possiate immaginare, non è sempre stata sul tavolo e sulla cucina degli italia... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design