[Sola come un cane, un indirizzo, un medico. Forse quello giusto dopo tanti che non avevano saputo che farmi un paternalistico discorso sulle mie responsabilità, sulle mie colpe, per nascond... Leggi tutto
Nonostante l’arrivo dell’inverno, ho ripensato spesso ad una giornata d’estate, quando, per caso, tra ragazze in riva in spiaggia ci siamo trovate a commentare una frase sentita... Leggi tutto
Il mondo occidentale si appresta ad archiviare l’anno 2013 e chiedersi come sarà il 2014. Ma tra le piazze spagnole di questi ultimi giorni dell’anno tira aria da metà anni ’80. Sarà quella... Leggi tutto
La Spagna sale nella macchina del tempo e, con l’approvazione del disegno di legge contro l’aborto, si catapulta indietro di almeno trent’anni. Trecentosessanta mesi di lotte femminili, conq... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
26 giugno 1970, l’Atlantico a remi (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design