Il nuovo presidente del Consiglio regionale della Sardegna, ritenendo “divisiva” la celebrazione, aveva lasciato intendere di non voler partecipare al corteo del 25 aprile. Ha po... Leggi tutto
Una celebrazione come tante, nel cortile del Palazzo Ducale a Sassari. La banda che suona il Silenzio e l’inno di Mameli, i discorsi dei tre giovani studenti, quello delle autorità, d... Leggi tutto
E’ arrivata la primavera. Non solo perché gli aironi hanno già nidificato nello stagno di Molentargius e già si affacciano alla vita i primi implumi pulcini. E’ Arrivata la primavera. Non so... Leggi tutto
Il 25 aprile sono successe un sacco di cose. Scopro da Wikipedia che era il 25 aprile quando per la prima volta un cartografo usò il nome “America”. Il 25 aprile ci fu il primo uomo ghigliot... Leggi tutto
Nel 2001 mi misero nella giuria del Parajo d’oro. E’ il premio del Rotary e della famiglia Sisini, quelli della Settimana Enigmistica. Il più importante e istituzionale dei premi... Leggi tutto
70 anni dopo la partenza Ci sono immagini che meglio di mille racconti possono evidenziare la sintesi del lento trascorrere del tempo, il suo parziale epilogo. Ci sono immagini che, a prima... Leggi tutto
“La cerimonia del 25 aprile, era diventata sempre più stanca e scialba, sembrava che non ci credesse più nessuno. Troppo diversa era l’Italia che ogni giorno avevamo sotto gli occhi, da quel... Leggi tutto
Il viale dell’Asinara. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.710 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design