Il 26 luglio del 1943, poche ore dopo il drammatico Gran Consiglio che sancì la fine del ventennio fascista, due giganteschi aerei tedeschi volavano sul nord della Sardegna, tra Olbia e La M... Leggi tutto
Fa un certo effetto, oggi, rievocare quello che successe tre quarti di secolo fa, tra l’aprile e il maggio del 1943, quando gli ebrei del ghetto di Varsavia lottarono fino allo stremo... Leggi tutto
Questa storia è lunga sessant’anni e da un capo all’altro milletrecento chilometri. Dovrò omettere nomi e alcuni particolari, perché non sono autorizzato dai protagonisti a rivel... Leggi tutto
“Io non ho paura per me, ma per mia moglie e il mio bambino, che non ha mai realmente conosciuto suo padre. Il mio cuore mi dice che questa potrebbe essere l’ultima lettera che ti scri... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design