Grazie ai nostri contatti a Palazzo Chigi, siamo in grado di proporvi in anteprima assoluta la risposta del Ministro dell’ambiente all’interrogazione di Mauro Pili, riguardante presunte attività di trivellazione dei fondali di fronte a Nebida, da parte di unità navali non meglio identificate. “Onorevole Pili, ricevo e volentieri rispondo alla sua interrogazione inerente operazioni navali nelle acque della Sardegna. Premetto che sarà l’ultima volta che lo faccio. Credevo di essere stato chiaro, nell’ultima mia, quando l’avevo tranquillizzata sul fatto che la rampa di lancio da lei scorta in località Baja Sardinia non era destinata a operazioni belliche ma trattavasi dello scivolo dell’Acquadream denominato “Il Kamikaze”. Pensavo altresì che sarebbe stato sufficiente a rasserenarla, l’invio da parte mia di una forma di formaggio coi vermi quando –si ricorda- scrisse alla mia collega Pinotti, al Dicastero della Difesa, che un agente segreto Yemenita, travestito da ambulante, stava piazzando alcune mine antiuomo sul suo tank, “malamente mimetizzato –cito testualmente dalla sua- per farlo sembrare un daily pieno di prodotti tipici della zona di Nurallao, nel bel mezzo della Festa della Trinita, a La Maddalena”. Credevo anche che sarebbe servito a voltare pagina la mia rassicurazione del 2 maggio, quando le giurai sulla testa dei miei figli che le scie chimiche colorate più larghe del solito che vedeva sulla sua testa passeggiando per le vie di Cagliari, altro non erano che festoni in onore di Sant’Efisio. Ora, però, ritengo che si sia passato il limite. Vede, io non sono mai stato un uomo di mare. Altresì, ho sempre adorato la Sardegna e le sue bellezze. Quest’anno, d’accordo con mia moglie, ho deciso di affittare un gommone, di quelli che si guidano senza patente, per fare un giro dalle parti di Nebida, dove ero in visita ad alcuni vecchi amici sardi. Francamente, andare in edicola il giorno dopo e vedere, sulla locandina di Novella 2000, delle foto scattatemi da lontano mentre –goffamente, lo ammetto- tento di gettare l’ancora, foto peraltro accompagnate dal titolo “Pili: “Cercano di trivellare abusivamente i nostri fondali, ma io li ho beccati”, ebbene, credo possa configurarsi come stalking da parte sua nei miei confronti. Quindi la pregherei di non seguirmi più, di smetterla di telefonarmi e scrivermi, per chiedermi spiegazioni per ogni cosa che vede. Le lascio, già che ci sono, il cellulare del mio Neuropsichiatra. Mi è stato di grande aiuto quando, anni fa, soffrivo di insonnia da stress. Credo possa aiutarla a venire a capo della sua situazione. Con osservanza. Gian Luca Galletti Ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare p.s. Il luminare in questione si chiama Bilderberg. Stia tranquillo, è solo il cognome della madre
Nacqui dopopranzo, un martedì. Dovevo chiamarmi Sonia (non c’erano ecografi) o Mirko. Mi chiamo Luca. Dubito che, fossi femmina, mi chiamerei Sonia. A otto anni è successo qualcosa. Quando racconto dico sempre: “quando avevo otto anni”, come se prima fossi in letargo. Sono cresciuto in riva a mare, campagna e zona urbana. Sono un rivista. Ho studiato un po’ Filosofia, un po’ Paesaggio, un po’ Nuvole. Ho letto qualche libro, scritto e fatto qualche cazzata. Ora sto su Sardegnablogger. Appunto.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design