A volte si gioca con i segni più che con le parole. Percorrere una nuova strada non è mai stato semplice, soprattutto nel campo culturale e in questo caso ci serviva una precisa indicazione: un segnale inconfondibile per capire che potevamo non perderci all’incrocio. Ci piaceva quindi unire le parole con la tecnologia quella che, in ogni caso, ha davvero rivoluzionato la vita degli ultimi quarant’anni. Ormai sono in pochi a potersi permettere il “diario” e nessuno lo regala più alle quindicenni innamorate per scrivere le prime pulsazioni in quelle agende con il lucchetto. Si scrive, soprattutto, al computer. E’ la vera rivoluzione degli ultimi anni. E’ più semplice e aiuta ne non commettere alcuni errori grammaticali (anche se fidarsi troppo del correttore di alcuni software può generare diversi equivoci) In ogni caso: si scrive con il computer e si conserva tutto gelosamente nelle varie cartelle più o meno sistemate sulla scrivania virtuale. In questo caso far nascere un’agenzia che si occupa di lettura, scrittura e di editoria è un’operazione azzardata e, per scaramanzia, si doveva scegliere il giorno giusto per la sua nascita. Un giorno simbolo. Qualcosa che unisse le parole ad un gesto rivoluzionario ma che doveva lasciare, sostanzialmente, le cose come ai tempi della scoperta della scrittura: perché è vero, gli strumenti aiutano, ma poi sono le idee a dipingere le tele con le storie. Cercando tra le tante date (si cercava, a dire il vero una nascita di qualche grande scrittore) siamo incappati in questa notizia: “16 aprile 1977, L’Apple II è un personal computer prodotto da Apple, tra i primi realizzati su scala industriale a riscuotere un enorme successo commerciale. È considerato il computer che più di ogni altro ha influenzato il mondo degli home computer ed è anche il computer più longevo di tutti i tempi Ecco il cartello che ci aiutava nell’incrocio delle nostre strade scritte: un cartello che aiuta a scrivere e leggere ma, chiaramente non aiuta a “inventare le storie”. Oggi, 16 aprile Il 16 aprile 2015 nasce “stradescritte” un’ agenzia letteraria sarda, con che intende affacciarsi al panorama dell’editoria con la giusta dose di umiltà ma anche con piccole e significanti pillole di esperienza. Per la prima volta uno scrittore, un editore e un librario si mettono insieme: una filiera della parola a completa disposizione di chi ha scritto qualcosa di interessante ma che non riesce o non sa proporlo a nessun editore. Strade scritte nasce all’interno di questo percorso. Il 16 aprile 1977 nasceva il personal computer della Apple mentre il 16 aprile 2015 nasce il personal trainer degli scrittori. Con la speranza di poter fare, insieme, scrittori e lettori molta strada. Abbiamo bisogno di parole che ci abbraccino nella strada della vita. Se volete potete consultare il sito www.stradescritte.it o scrivere direttamente a info@stradescritte.it
Nato a Oristano. padre gallurese, madre loguderse, ha vissuto ad Alghero, sposato a Castelsardo e vive a Cagliari. Praticamente un sardo DOC. Scrive romanzi, canta, legge, pittura, pasticcia e ascolta. Per colpa del suo mestiere scommette sugli ultimi (detenuti, soprattutto) e qualche volta ci azzecca. Continua a costruire grandi progetti che non si concretizzano perché quando arriva davanti al mare si ferma. Per osservarlo ed amarlo.
16marzo1978: il giorno in cui persi l’innocenza. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Gatti, amore e carabinieri. (di Giampaolo Cassitta)
Buon compleanno Principe! (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto davvero i Maneskin! (di Giampaolo Cassitta)
Break news: Fedez e Francesca Michielin vincono il Festival di Sanremo.
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.624 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design