Quelle che sanno tutto sul capitone, dove comprarlo che si muove ancora e dove tramortirlo perché non si muova più. Quelle che sanno tutto dei tempi di frittura e degli oli da usare, e ne parlano a gran voce già dalle 7 di mattina. Quelle che nella minestra di rinforzo ci mettono tutto, compreso il verdummaro. Quelle che, se non fosse per loro, quei poveri figli farebbero l’ambaradan (leggi ramadan) pure la vigilia di Natale, con le mogli che si sono scelti e che manco il brodo ti sanno fare. “Voi lo sapete fare il brodo?” Ho la brutta abitudine di osservare le persone e, allora, capita che queste si sentano autorizzate a rendermi partecipe delle loro conversazioni. Qualcuna mi interroga pure e, prima ancora che io possa rispondere, “No, non lo sapete fare il brodo, si vede. Tenete lo smalto tutto preciso sulle mani e poi non tenete manco la fede. E ‘sti capille viola… E ‘stu vistitiell curt… No no, non siete femmina di cucina”. I soliti pregiudizi, penso tra me e me. “E, invece, vi sbagliate. E sbagliate anche a pensare certe cose delle vostre nuore e a viziare i vostri figli cinquantenni. Io un marito ce l’ho” “Mi fa piacere. E come si chiama?” “Sosi” “E che nome è Sosi?” “È un diminutivo” “Diminutivo di che?” “Di Sosamiello!”. Sipario. (Ovviamente non ho un marito e non so fare il brodo, ma pure la signora non sa farsi i cazzi suoi) Vesuviana, mò mò.
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design