“Un americano a Partinico (Pa) non vale il titolo di un film, per quanto la cittadina del Palermitano divida con Parigi le prime tre lettere del suo nome” Il pezzo comincia in questo modo e già qualche dubbio sulla simpatia (e non solo) dell’autore ti viene. Poi continua descrivendo il luogo, “una contrada molto poco amena: lo svincolo dell’autostrada Palermo-Mazara del Vallo” e le condizioni climatiche dell’episodio, avvenuto “nel tardo pomeriggio di qualche giorno fa, quando in Sicilia il termometro ha anche superato i 40 gradi e le fiamme divampavano in ogni provincia dell’Isola”. Fa caldo, ci sono incendi. E tu che fai? Scopi in macchina allo svincolo? Il ragionamento è piuttosto stupido ma fa nulla. Poi la rivelazione. “L’uomo aveva attraversato tutta l’Italia prima di giungere in Sicilia, passando dall’alta quota al livello del mare: l’auto, infatti, risulta presa a nolo a Bolzano”.Dunque, l’uomo si era sciroppato un viaggio in macchina da Bolzano a Partinico per incontrare la sua bella. Ma l’autore dell’articolo non ci fa caso. Preferisce pensare ai 40 gradi, agli incendi, allo svincolo e al paesaggio “non proprio ridente dell’autostrada A29”.
Il resoconto de “La Repubblica” lo trovate qui. Ed è emblematico. L’autore dell’articolo dovrebbe magari spiegarci come mai venga comminata alla coppia una sanzione stratosferica (10.000 euro). Dovrebbe magari prendere come attenuante e non come ironica aggravante la strada percorsa dall’amante per raggiungere la sua donna. Dovrebbe chiedersi se una sanzione del genere sia proporzionata all’entità del reato in un Paese come il nostro. Dovrebbe pensare a Partinico come a qualsiasi altro angolo d’Italia in cui gli amanti si danno appuntamento in luoghi non obbligatoriamente ridenti. Dovrebbe ricordare che può capitare, che non c’è dolo, che nessuno si fa male, che nessuno ruba, che forse lo ha fatto pure lui e, se non l’avesse fatto, peggio per lui. Dovrebbe pensare che non c’è niente da ridere se non l’ammontare della multa e il suo bavoso resoconto.
“Quando gli agenti hanno interrotto il temerario (se non altro per la temperatura atmosferica) pomeriggio di sesso della coppia, in mezzo al non proprio ridente paesaggio dell’autostrada A29, i due sono caduti dalle nuvole: “Non sapevo che non potevo farlo”, ha detto a verbale la donna, una trentaseienne di Palermo; mentre lo statunitense, residente in una cittadina dell’interno della Pennsylvania, a nordovest di Philadelphia, non ha rilasciato alcuna dichiarazione”.
Così si raccontano i fatti di cronaca, oggi.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design