Se un giorno dovessi sentirmi male in classe, davanti a una platea di alunni, durante la spiegazione della lezione, vi prego fate in modo che i miei studenti non mi riprendano coi loro smartphone.
Controllate le loro tasche, mentre mi portano via con l’ambulanza e sequestrate loro gli strumenti informatici che custodiscono il mio dolore nella memoria. Non costringetemi a scusarmi per una fatalità che mi è caduta tra capo e collo. Non è stata colpa mia, non l’ho voluta né cercata.
Non obbligatemi a dovermi discolpare per essermi sentita male, con l’ultimo filo di fiato che mi resta. Quell’alito di vita mi servirà per chiedere perdono dei miei peccati: essere in punto di morte non è tra questi.
Non imponetemi di lasciare questo ricordo di me al mondo, qualora fosse arrivato il momento di salutarlo per sempre. Per tutti questi motivi, ed anche per altri, non guarderò il filmato che circola in rete che riprende il malore di Mango.
Ciao Giuseppe Mango.
pubblicato il 8/12/2014
La piccola Romina nasce nel '67 e cresce in una famiglia normale. Riceve tutti i sacramenti, tranne matrimonio ed estrema unzione, e conclude gli studi facendo contenti mamma e papà. Dopo la laurea conduce una vita da randagia, soggiorna più o meno stabilmente in varie città, prima di trasferirsi definitivamente ad Olbia e fare l’insegnante di italiano e storia in una scuola superiore. Ma resta randagia inside. Ed è forse per questo che viene reclutata nella Redazione di Sardegnablogger.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design