Se erano negri adesso non c’erano tutti questi problemi. Se erano negri ci dimenticavamo tutti di questa faccenda dei soldi dalla Russia, degli scazzi sulla Tav, della Flat tacs, nel governo facevano pace e amici come prima per difendere la nostra Italia dal nemico negro. Bastava che erano nati in basso del mappamondo sotto l’Italia e non c’erano tutti questi problemi.
Se erano negri pure di quella tedesca rompicoglioni adesso non se ne ricordava più nessuno.
Se erano negri i cuarantanove milioni e chi cazzo gliene fregava più a nessuno, che se qualcuno si azzardava a dire ancora dei cuarantanove milioni bastava dirgli come, siamo sotto invasione e tu pensi a fare campagna elettorale?
Se erano negri bastava dare l’ordine di andarli a cercare casa per casa e tutti uscivano a cercarli casa per casa e non si pensava più a niente altro.
Se erano negri nessuno diceva più nulla delle navi da guerra per sparare ai negri sui barconi.
Se erano negri non c’era neppure questa rottura di coglioni del tipo bendato in caserma, che se erano negri e qualcuno diceva così non si fa noi gli rispondevamo zekka buonista pidiota nemico del popolo non hai rispetto manco per il morto e quello si stava zitto e se non bastava lo facevamo insultare dal giornalista con la voce isterica.
Se erano negri. Ma però erano bianchi merigani hotel di lusso ricchi e uguali a noi pippavano pure cocaina come da nostre usanze tradizionali. Invece sono stati negri solo per una mattina. Noi italiani ci complichiamo sempre la vita, maledizione.
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design