Penso che ammettere di aver sbagliato non sia cosa indegna, se si comprende di aver esagerato. E, in questo caso, e’ evidente che ho esagerato, nella forma, nel lessico e nelle citazioni volgari.
E di questo mi scuso, prima di tutto con l’Onorevole Moretti, con le colleghe con cui condivido da anni spazi professionali, e con tutte le donne che, in un modo o nell’altro, si sono sentite offese dalle modalità che ho utilizzato per proporre un ragionamento su come sia stato utilizzato il nesso “estetica femminile e politica”. Un legame che per tanti, troppi anni e’ stato proposto in modo costante, insistente e, a mio modo di vedere, mortificante per molte, tante, troppe donne.
Ma penso anche un’altra cosa, ed è tutto il mio percorso intellettuale e non a dimostrarlo, dentro e fuori l’Accademia: sono lontano nella mille miglia dal “sessista” che mi viene attribuito così facilmente in queste ore da più parti. E penso che confondere uno scivolone con un post dai toni inappropriati con l’intima essenza identitaria della persona a cui è capitato di scivolare, sia grave e avvilente al pari della scivolata.
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design