Sa Foresa fiat sa bagassa prus becia e prus arrispetada de Iglesias.
Teníat prus de setanta annus e fiat ancora in servitziu.
Comenti fadíat a tenni ancora clientis non ddu cumprendíat nisciunus, ma totus fiant–femus–fierus de issa.
Non m’arrigordu una borta ca calincunu dd’at ammancada mai de arrispetu.
Arriemus, ma in cussu tempus femus sempri arriendi de totus.
Anca Dominigu, su nepodi stontonau de una famillia de panateris connotus, una borta si dd’iat carrigada de a palas e anca dda mussiát a conca a tipu gatu.
Ma issa non iat murrungiau: anca fiat trabballu cussu puru.
Po nosu fiat una specia de monumentu de Iglesias, a tipu Quintino Sella.
Si fiat comperada un’apartamentu in su palatziu de s’Upim e contánt custu contu: anca unu dotori chi teníat s’apartamentu a su costau de su de issa fiat andau a si lamentai: “Ma come, una prostituta in un palazzo di gente per bene!” E anca dd’iant arrespundiu: “Ma i soldi della signora mica puzzano più dei suoi!”
Bai e agata chi su contu fessit berus, ma sa genti ddu contát e arriíat de su dotori, non de issa.
Sa domu non fiat po issa.
Issa fiat abarrada in cussa domu becia in s’Arruga de is Paras.
Sa domu fiat po is nebodis.
A unu de is nebodis ddi fiat scopiau unu fuetu in sa manu e fiat abarrau a tres didus.
Is piciocheddus du tzerriánt “Martzianetu”.
Una borta femu pulendi is aiolas in Pratza Sella e fiat in s’istadi.
Femu incruau, boddendi su paperi e is cagallonis de cani.
A unu certu puntu m’intendu una manu intrendi-mi-nci asuta de sa malliedda e aprapuddendi-mi sa schina.
Mi ndi strantaxu, mi fúrriu e dda biu: fiat issa, Sa Foresa.
Mi castiát arriendi e paríat una piciochedda pibiruda.
–Bellixeddu!
Deu nci seu abarrau che unu tontu.
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
Il viale dell’Asinara. (di Giampaolo Cassitta)
Don Puglisi e la mafia. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.713 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design