Non deve essere molto bello essere un archeologo di successo nella Sardegna di oggi.
Dico: uno si fa in quattro e si consuma la lingua leccando suole di scarpe e deretani per confermare quello che l’Autorità—la sola e unica Autorità—ha rivelato, e adesso saltano fuori tutte queste cose che rivelano quanto siano ridicole le fantasie dell’Autorità. “Effetto di quella sorte fu la condanna della ventosa terra arcaica, posta fra mare e cielo, a una pittoresca immobilità; quasi a far da mostra, o da sedimento, ad un mondo ancestrale e chiuso, durante lo svolgersi di mondi e di umanità più recenti e in moto; a diventare l’immagine didattica della preistoria nella storia.” (Pensieri sulla Sardegna:165,http://www.sardegnacultura.it/docum…/7_26_20060401174110.pdf)
Non bastava l’uva: custos imbriagones!https://www.sardegnablogger.it/giganti-vino-nuragico-e-pala…/
Adesso i sardi hanno spodestato i greci e i romani anche per quanto riguarda i meloni! http://www.repubblica.it/…/furono_i_sardi_i_primi_a_colti…/…
Sono stati i sardi i primi a coltivare il melone nel Mediterraneo o, nella peggiore delle ipotesi, hanno almeno preceduto i greci. E poi ci sono i Giganti, ma—come sostengono i nostri archeologi di successo—quelli li hanno realizzati “artigiani venuti dall’Est”. Anche il melone veniva dall’Est, no? Loro rivolgevano lo sguardo ad Est e porgevano le chiappe all’Ovest. E dall’Ovest arrivò il MELONE!
E meno male che non era un’anguria!
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.023 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design