Ma chi l’ha detto che la lettura è un esercizio di puro ozio letterario che viaggia su lunghezze d’onda lontane dalla realtà quotidiana? Io continuo a leggere il mio Fante e scopro che non è così. Sul divano, di fronte alla Tv, Renzi manda un messaggio preciso al suo elettorato, e a distanza di pochi giorni, dopo aver detto che il suo Partito avrebbe conquistato sei regioni su sette, ora, quando la questione della scuola e il pasticcio delle pensioni ne incrinano lievemente la popolarità, s’inventa un quattro a tre che richiama per sua stessa ammissione la commovente vittoria dell’Italia sulla Germania all’Atzeca… Sorrido, ma Renzi è veramente preoccupato. Si vede. Corre in Veneto e viaggia in automobile con la candidata Alessandra Moretti, alias Ladylike, sull’onda del selfie e al raccapricciante grido di “dobbiamo guidare il Veneto”… Renzi è al volante dell’auto e la Moretti parla della campagna elettorale e dei problemi della regione. Renzi insiste: “avete le foto di me e della Moretti che si va via insieme”… A un certo punto parlano della riforma della scuola. La candidata del Pd riporta a Renzi il saluto delle “maestre di Margherita” e un messaggio: “Dì a Matteo Renzi che noi non siamo poi così arrabbiate, quello che ci preoccupa di più è il numero dei bambini nelle classi”. Il segretario del Pd osserva: “La cosa che ritengo bella è che dopo tanti anni, anche con toni negativi, la scuola è tornata al centro dell’attenzione”… sic! Questo è francamente troppo, così continuo a leggere… Bandini, il protagonista, è respinto dalla giovane cameriera e diventa suo malgrado l’oggetto sessuale di una vecchia governante ferita dalla vita… è sempre così, penso, vedi l’Italia, tutti avevano capito che tipo fosse questo Renzi, eppure l’hanno votato, rinunziando ai sogni giovani di una sinistra alternativa… e allora cosa c’è che non va? Perché nessuno riesce a fottersi la sua giovane cameriera messicana prima che fugga per sempre e al massimo si accontenta di una triste sveltina con una donna più vecchia di lui? I ragazzi vanno a letto e io rimango da solo sul divano… termino di leggere e scopro che la cameriera messicana finalmente è a portata di mano per Bandini, ma ormai è troppo tardi… proprio quando pare che tutto possa rimettersi a posto lei lo lascia per sempre. Chiudo il libro, triste, e spero che per l’Italia di Renzi non sia altrettanto tardi…
(Vincenzo Soddu)
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design