Toh, i miei quasi connazionali hanno messo a ferro e fuoco–leggi piscio e birra–il centro di Roma.
Ma anche qualche bombetta, tanto per scherzare: http://www.ilmessaggero.it/ROMA/CRONACA/roma_feyenoord_allarme_sicurezza/notizie/1191149.shtml
Ci sarebbe un poliziotto ferito.
Adesso li voglio vedere i razzisti italiani prendersela contro i tifosi, biondi, alti e grossi del Feyenoord.
Oltretutto ultracomunitari: tra i fondatori dell’EU.
Anche la civilissima Olanda–e detto senza un briciolo di ironia–ha i suoi pezzi di merda.
Non mi sorprenderei se la loro motivazione per abbandonarsi agli eccessi di Piazza di Spagna, fosse il razzismo.
Il disprezzo per i loro “meridionali”.
Siamo tutti i meridionali di qualcuno.
I negri di qualcuno.
Gli extracomunitari di qualcuno.
Cosa dirà Salvini adesso?
Proporrà l’espulsione dell’Olanda dalla zona euro?
La chiusura delle frontiere per i biondi?
Contraddizioni del razzismo.
Non diranno niente: cane non mangia cane e pezzo di merda non contrasta pezzo di merda.
Sono–malgrado tutto–molto divertito dalla situazione creata dai miei quasi connazionali.
Tanto io tifo Ajax!
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.695 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design