Appuntamento con il Festival “Etnia e Teatralità” venerdì 15 dicembre alle ore 21 al teatro Parodi di Porto Torres che presenta il concerto “Gulash, musica e racconti ”con il grande violinista Janos Hasur e con lo straordinario fisarmonicista e polistrumentista Mihaly Huszar. Si tratta di un concerto che potremmo definire gastronomico, infatti alla fine dello spettacolo verrà offerto agli spettatori presenti un piatto di gulash, cucinato da Janos Hasuri che oltre che un valente violinista è anche un ottimo cuoco, accompagnato da un buon bicchiere di vino. Janos diplomato al conservatorio Bela Bartok di Budapest è stato primo violino dell’orchestra sinfonica di Kaposvar e dal 1996 al 2007 ha fatto parte sempre come primo violino della Stage Orchestra del teatro e della musica yddish di Moni Ovadia. Mihaly Huszar, compagno di musica di Janos da oltre vent’anni è molto conosciuto in Italia per essere stato per circa dieci anni bassista e fisarmonicista di Angelo Branduardi. E’ molto famoso in Ungheria come compositore di musica classica contemporanea e di avanguardia, nonché come arrangiatore per gruppi di musica pop e word music. Nel concerto di Porto Torres con Janos, suonerà in prevalenza la fisarmonica e la chitarra classica. Patrocinio Regione Sarda, Fondazione Banco di Sardegna e Comune di Porto Torres. Per info telefonare allo 079/200267, al 336/817361 e al 349/1926011. Posti numerati.
Nato nel 1951, ottobre (bilancia, ma come tutti quelli della bilancia non crede nell'oroscopo). Giornalista dal 1973. Scrive anche altra roba. Ma gratis, quindi non vale.
Io e il compagno Enrico. (di Giampaolo Cassitta)
Don Puglisi e la mafia. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.712 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design