Diciassettemila (17.000) visite per un articolo su una vignetta che prende in giro i sardi “codda-brebeis”. (https://www.sardegnablogger.it/semus-totu-charlie/ )
Poche centinaia per gli articoli in cui mi chiedo se Pigliaru (seguito da Maninchedda col mal di pancia) non abbia accettato la restituzione di 300 milioni–del paio di miliardi che l’Italia ci deve–in cambio del mantenimento dello statu quo rispetto alle servitù militari. (https://www.sardegnablogger.it/il-prezzo-della-servitu-o-e-passata-la-befana/) (https://www.sardegnablogger.it/pigliaru-don-abbondio-e-le-servitu-militari/) (https://www.sardegnablogger.it/maninchedda-e-il-tradimento/) (https://www.sardegnablogger.it/lo-stomaco-di-maninchedda-e-il-nostro-sfintere/)
Nel primo caso, un italiano razzista ci prende in giro in modo tutto sommato innocuo.
Nel secondo caso, gli italiani nel loro insieme ci prendono in giro in modo gravemente nocivo per le nostre finanze, per la nostra salute e per la nostra sovranità sul nostro territorio.
Su sardu non est male pagadu, su sardu est tontu!
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
Una modesta proposta (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.704 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design