“Quello che non ho / sono le tue parole, / per guadagnarmi il cielo, / per conquistarmi il sole”. Odio le citazioni, ma questa mi rappresenta al meglio. Sì, esatto. Parole… Certo, perché di pistole non se ne parla proprio. Mi ci vedete a reggere il peso di una rivoltella, in uno spazio aperto, così esile e dinoccolato come sono? Servirebbe anche equilibrio. Sono certo di non essere a posto, quanto a cervelletto e nervo cranico vestibolococleare. Saper prendere la mira, poi… Contro chi? Contro cosa? Forse contro il maledetto tempo perso, che non può tornare. Possedere parole sarebbe più che sufficiente. Con le parole giuste, accatastate nell’ordine corretto, usate con gusto e cura, si superano gli esami universitari brillantemente. Anche da casa, on line – mondo che per me non ha segreti. Non consideriamo la tesi, remoto miraggio. Ma io il linguaggio non lo possiedo: viene e va, mi sfugge, mi abbraccia, mi abbandona. Come quella stronza che, ho saputo, ieri ha sposato un mio amico. Ribattezziamoli entrambi “ex” e facciamola finita. Quanto mi ferisce avere Instagram e poterli contemplare immortalati nella loro stucchevole felicità! Non fossi così affamato di bellezza, naturale e artificiale, me ne sbarazzerei. Non avessi così bisogno almeno di un mio personale universo alternativo… Se possedessi il linguaggio, saprei descrivervi la meravigliosa avventura che consiste nel mio tragitto camera – bagno, bagno – camera. Naturalmente al buio, per evitare accuratamente il riflesso dello specchio nel corridoio, che nella penombra sa investirmi comunque della sua scala di grigi. E non vi dico la fatica del non buttar giù le piante al mio passaggio! Richiede grande concentrazione, visto lo scarso equilibrio. Non capite il mio umorismo, vero? Non lo capiscono neppure i miei, dei quali non so più sostenere il contatto visivo a lungo; dei quali voglio dimenticare il sarcasmo e le sfuriate cui, arresi, hanno ormai rinunciato. Mi chiamo F. e ho 29 anni. Troppi. Lo spauracchio dei 30, di prossimo arrivo, mi investe di terrori, peggio del bullo del liceo. Chissà che avranno avuto di tanto grottesco allora la mia andatura, la mia risata, la mia grafia alla lavagna, da essere oggetto di cotanta costante e martellante invettiva. Non lo capirò mai. Avrei preferito mi ficcasse la testa nel cesso. Perdono cristiano? Io attendo quel tizio da anni alla foce del fiume. Non ho più avuto sue notizie – non usa social, a quanto pare. Ma, come minimo, sarà diventato ingegnere e avrà seminato sulla Terra altri bastardi come lui. Vi lascio: mi scrive la mia attuale sbandata, una norvegese. Le ho saputo dire quanto ammiri il suo poetico ed estatico inno nazionale, nella sua lingua. Grazie di cuore, Google Translate! Il tuo recente netto miglioramento è vitale, per quelli come me. Non so che aspetto abbia, neppure lei pubblica sue foto. Siamo due ombre che si nutrono con lo sguardo della luce fioca filtrata dalle tende.
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design