Quelli che la democrazia diretta è libertà
Quelli che votare su Rousseau è vera democrazia
Quelli che quando vincono i si dicono non è vera democrazia
Quelli che quando vincono i si dicono parliamone
Quelli che quando vincono i si dicono ma è un si non bulgaro
Quelli che quando vincono i si dicono ma il quesito era sbagliato
Quelli che quando vincono i si dicono che il quesito era giusto
Quelli che volevano astenersi
Quelli che hanno votato piangendo
Quelli che dicono che era una bella trappola
Quelli che Grillo ha la museruola
Quelli che Grillo e gli altri sono comprati dagli oligarchi mondiali
Quelli che ormai c’è il terrorismo mondiale della falsa pandemia
Quelli che si doveva aprire il parlamento come una scatola e invece
Quelli che sono caduti nella trappola di Renzi
Quelli che la macchina della democrazia diretta è “ruggiminosa”
Quelli che si chiedono come cazzo si fa a fare una votazione in orari del genere
Quelli che quando il 40% dei no rappresentano la dignità
Quelli che saranno le sentinelle di questa legislatura
Quelli che è arrivato il momento di abbandonarvi in bocca ai draghi.
Quelli del movimento cinque stelle.
Quelli di Rousseau.
Attenzione: tutte le affermazioni, insieme a tantissime altre, le potete trovare all’interno dei commenti pubblicati sul sito il blog delle stelle.
Votazione su Rousseau su Governo Draghi – I risultati
Nato a Oristano. padre gallurese, madre loguderse, ha vissuto ad Alghero, sposato a Castelsardo e vive a Cagliari. Praticamente un sardo DOC. Scrive romanzi, canta, legge, pittura, pasticcia e ascolta. Per colpa del suo mestiere scommette sugli ultimi (detenuti, soprattutto) e qualche volta ci azzecca. Continua a costruire grandi progetti che non si concretizzano perché quando arriva davanti al mare si ferma. Per osservarlo ed amarlo.
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design