Io ho grande stima di Bianca Berlinguer, pensatela come volete ma è un’ottima giornalista, tra le migliori della storia della Rai. Fatta questa premessa tipo “non sono razzista ma”, mi chiedo perché si invitino personaggi come Sgarbi e Giordano e poi ci si incazzi quando i due si mettono a urlare e dire parolacce. Io credo che i programmi condotti da persone serie e in gamba come la Berlinguer dovrebbero, sino a quando glielo permettono, creare enclave di buona informazione e buona educazione in tempi in cui la maggioranza degli italiani ha espresso un Governo che va contro entrambe le categorie citate. E lo stesso mi sento di dire della Gruber, Floris, Formigli e di tutti gli altri bravi giornalisti che però ogni tanto cedono alla tentazione di strizzare l’occhio all’audience invitando certa gente per “movimentare il dibattito”. Indubbiamente il concetto che Sgarbi voleva esprimere, “La legge non è sacra”, è molto più profondo nella sua provocazione della banale e in quel contesto volgarmente partigiana asserzione di Giordano “La legge è sacra”. Ma entrambi urlavano, entrambi attraverso la Rai mandavano un messaggio di aggressiva incomprensione, entrambi facevano il loro mestiere di personaggi da talk show più show che talk, perché quello non è parlare, è fare il Circo Barnum.
Nato nel 1951, ottobre (bilancia, ma come tutti quelli della bilancia non crede nell'oroscopo). Giornalista dal 1973. Scrive anche altra roba. Ma gratis, quindi non vale.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design