Sardegnablogger ospita un contributo di Maurizio Sale
Pronti a muovere! Questa espressione, apparentemente sgrammaticata, dell’amico Gaetano Mura mi riporta indietro ad almeno trent’anni fa quando, imbarcandoci da mozzi sui pescherecci locali, la sentivamo ripetere al comandante che, con fare imperativo e traducendo letteralmente dal dorgalese “Semus deretos a mòfere!”, ci chiedeva di sciogliere gli ormeggi verso il mare aperto. A pesca. Era sempre notte fonda e il mare era sempre agitato anche quando era calmo. Rammento con paradossale piacere, il freddo, l’umido, la paura vinta appena dalla nostra temerarietà e, nel mio caso, solo nel mio caso, il terrore dei flutti che mi affliggeva sempre stomaco ed orgoglio. Per lui era esattamente il contrario e se è vero , come dice la scienza, che il nostro corpo sia costituito in gran parte d’acqua, beh… in Gaetano quell’acqua è certamente salata. Ora veleggia per tutto il mondo infatti e l’eco delle sue imprese è giunta fino a me per ricordarmi quanto possa essere dura affrontare il mare, quanta fatica e perizia occorrano per carpirne i segreti e quanto, ciò nonostante, possa rendere felici. Io, da sognatore, navigo ora solo sul vascello della mia fantasia affidando il mio destino non alle stelle, ma all’umile carteggio delle parole. Scattai questa foto un po’ di tempo fa , nel porto di Cala Gonone, il mio paese e anche quello di Gaetano che da qui partì per il suo viaggio alla volta del mondo, per dirla con Alessandro Aresu il cui monito filosofico, dal mio punto di vista, suona più o meno così: una cosa è uscir per mare, altra è, dentro o fuor di metafora, navigare. Quel giorno, rapito dallo sciabordio appena percettibile sullo scafo di Bet 1128, decisi di immortalare quel suo riposo vigile e meditabondo, come di chi si appresta a partire in battaglia. Pronto a muovere!
Sul suo sito qualche giorno fa, il marinaio ha pubblicato un’iniziativa che trovo davvero singolare e suggestiva: Faceboat. Mettici la faccia. Chiunque abbia la passione per il mare, potrà navigare assieme a lui a bordo di BET 1128, virtualmente e in un certo senso anche fisicamente. Basterà inviare la propria foto via mail all’indirizzo uff.stampa@gaetanomura.com. L’immagine diverrà un adesivo e sarà applicata all’esterno dello scafo di BET1128. “Vista mare assicurata!”, scherza Gaetano nel video che promuove l’iniziativa (http://www.gaetanomura.com/?p=1467). Il velista affida quindi al crowdfunding, al finanziamento collettivo la possibilità di proseguire con l’avventura in giro per il mondo portando con sé chiunque decida di dare il proprio contributo inviando la foto.
Un grazie di vero cuore a Gaetano e a tutti i naviganti le cui gesta stimolano la fantasia ed appagano il desiderio di avventura. Buon vento a BET 1128, quindi e… Pronti a muovere!
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design