Quando ero ragazzina io, le allerte meteo la Protezione Civile non le emetteva. Che io ricordi le alluvioni erano un’eventualità abbastanza rara. Quando ero ragazzina io, gli inverni erano nevosi e freddi, capitava spesso che una temporada ‘e nive durasse anche due settimane. Se non ricordo male nel 1982, ero studente pendolare allora, nevicò copiosamente per due giorni ma il ghiaccio la conservò a lungo, rendendo le strade impraticabili per almeno una settimana. Per noi studenti significava vacanza. Io ero privilegiata perché mio babbo, piccolo allevatore di mucche e pecore, sapeva interpretare i segnali che gli animali davano ad ogni cambiamento del tempo. Le mucche, per esempio, quando scuotevano il manto come un brivido lungo tutto il corpo annunciavano pioggia: – Sunu a iscotzinu, pioghete – era la frase che riportava babbo. E pioveva. Sa temporada ‘e nive l’annunciavano quando dalle narici il respiro di trasformava in abbondante vapore. – Sun pippande, vìoccata – E nevicava. Infallibili sempre… e i miei amici e amiche più stretti erano informati da prima, come me, se sarebbe caduta la neve e avremmo fatto vacanza. – Cos’ha detto tuo babbo? Pippande sunu? – Se “pippavano” pullman l’indomani non ne passava. Altro che meteo, le care mucche non ne sbagliavano una.
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
La giornata del dispiacere. (di Giampaolo Cassitta)
Don Puglisi e la mafia. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.711 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design