Si dice che siamo ciò che abbiamo fatto. Vero. Ma non è meno importante ciò che non abbiamo fatto e, per bisogno, stavamo per fare. Una quindicina di anni fa, dopo aver co-fondato un giornale finito male, mi sono trovato letteralmente col culo per terra. In quei momenti non puoi permetterti di fare troppo lo schizzinoso. Fra le testate, anche nazionali, a cui mi rivolsi ce n’era una nata da poco. Presentai un servizio su un gruppo di architetti sardi (in gran parte sassaresi) che voleva trasformare una cava abbandonata nell’Oristanese in una sorta di tempio della musica. Piacque al responsabile (o vice, non ricordo) delle pagine culturali che lo pubblicò. Ma tutto finì lì perché nel frattempo trovai altro campo d’atterraggio. Il capo o vice-capo, è più noto alle cronache come agente Betulla; il giornale era ed è ancora Libero.
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
Una modesta proposta (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.704 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design