-A Romolè, e che è ‘sta storia de l’assicurazione?
-Virginia nostra ce lo deve de spiega’. Io me credevo che quell’ a sua insaputa fosse prerogativa de li politici de ‘a seconda repubblica, quelli de lungo corso, quelli da manna’ a casa, quelli che ora ce pensano i pentastar a licenzia’, a manna’ affanculo, che le poltrone l’avemo d’occupa’ cor culo nostro, piccole, grandi, medie e sgabellini, ché a noi nun ce fa paura de governà nun semo secondi a nessuno.
-A Romolè, io me credevo che la barzelletta de Scajola che non sapeva quanto aveva pagato l’attico de fronte ar Colosseo fosse na presa per il culo. Invece no! Poi ce fu pure quello de la Margherita, quel Fiorito che uno stronzo de collaboratore je pagò ‘na caldaia de la casa ar mare co’ li sordi del partito. E quell’altra Idem. No, non in quel senso, nel senso della ex ministra de lo sport, che porella, mentre era in giro a bordo della sua canoa qualcuno a sua insaputa aveva scritto la palestra come prima casa, ma lei mica lo sapeva che nun ce pagava l’ICI. Tutta colpa der commercialista disonesto…e pure stronzo! E poi ce so’ altri casi e pure casini: uno che se chiamava Grilli e poi Tremonti, Dell’Utri, Fini, Bossi, tutta gente poraccia che j’a facevano sott’ar naso, je compravano case, je le ristrutturavano e poi magari manco je piacevano. Vatt’a fidà de certi amici!
-E mo’ però ce semo noi. Noi semo quelli onesti, magari nun sappiamo i congiuntivi, ma nun servono a governà! E Virginia se deve de sbriga’ e ce lo deve de spiega’ perché s’è circondata de pezzi de pijanculo come Marra che nun se sa come, nun se sa perché ma ha acquistato un bell’attico che ha pagato la metà. Bravo è bravo perché a tirare così sul prezzo nun ce riesce manco la mi’ suocera coll’erbivendolo de Trastevere, che la cicoria j’a fa pagà tre euri e venti invece de tre e cinquanta, e quello 700 mila invece che un milione e due che per un’attico all’Acqua Acetosa è proprio regalato! e l’ha dovuto pure licenzià. E mo’ è venuta pure fori ‘sta storia de l’assicurazione che non è come l’assicurazione de la macchina, no, tu versi un capitale, che so’, trentamila euri, è come un investimento, che nessuno te controlla, che quando lo ritiri nun ce paghi manco tasse, che se more prima glieli danno a tutti a Virginia, che nun se sa come nun se sa perché Romeo, quell’altro ch’ha dovuto licenzià, l’ha designata beneficiaria. Si quello che Virginia nostra j’ aveva triplicato lo stipendio, così, de punto in bianco. Ché tangente è participio presente e polizza participio futuro.
– A Romolè, a me me sa che è finita ‘a repubblica. ‘A prima, ‘a segonda, ‘a terza e pure ‘a quarta, semo passati direttamente ar quinto stato, quello de Polizza de Volpedo!
Nata quasi a metà del secolo scorso, ha dato un notevole impulso, giovanissima, all'incremento demografico, sfornando tre figli in due anni e mezzo. La maturità la raggiunge a trentasei anni (maturità scientifica, col massimo dei voti) e la laurea...dopo i sessanta e pure con la lode. Nonna duepuntozero di quattro nipotini che adora, ricambiata, coi quali non disdegna di giocare a...pallone, la sua grande passione, insieme al mare.
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.022 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design