Il vizietto aleggia sempre tra gli italiani amanti di Don Camillo: in fondo siamo tutti per la vita, per l’amore e per la pace nel mondo. Stupisce che un Dirigente dello Stato – e quindi un esponente della laicità come verbo assoluto e costituzionale – si lasci prendere dalla vocazione personale e costringa degli studenti a partecipare ad una manifestazione anti-abortista. Stupisce, soprattutto, che chi non avesse partecipato, il giorno dopo avrebbe dovuto portare la giustificazione firmata. E’ successo a Caserta e la circolare, scritta di pugno da Antonietta Tarantino dirigente dell’istituto superiore Ferraris, è apparsa regolarmente sul sito. Ma internet, in questo caso, ha fatto terribilmente bene il suo dovere e la rabbia, l’incredulità, il dissenso è montato molto velocemente, tanto che la Dirigente ha pubblicato la revoca alla partecipazione al 5° corteo nazionale per la vita. Gli alunni e i docenti, a seguito della revoca, avrebbero svolto regolarmente lezione. Tutto è rientrato nella normalità. Mi chiedo (e me lo chiedo spesso): perché in un paese laico dobbiamo quotidianamente lottare per rimarcare la divisione chiara e netta tra lo Stato e la Chiesa cattolica, argomento che i professori dovrebbero insegnare in quella che una volta si chiamava educazione civica. Mi dicono che la materia non esiste più. E’ un vero peccato. Probabilmente la Professoressa Tarantino è molto giovane e non ha potuto assistere a nessuna lezione di educazione civica. Però potrebbe ripensarci e organizzarne una per il suo istituto. Gli esami, come ricordava Eduardo, non finiscono mai.
Nato a Oristano. padre gallurese, madre loguderse, ha vissuto ad Alghero, sposato a Castelsardo e vive a Cagliari. Praticamente un sardo DOC. Scrive romanzi, canta, legge, pittura, pasticcia e ascolta. Per colpa del suo mestiere scommette sugli ultimi (detenuti, soprattutto) e qualche volta ci azzecca. Continua a costruire grandi progetti che non si concretizzano perché quando arriva davanti al mare si ferma. Per osservarlo ed amarlo.
16marzo1978: il giorno in cui persi l’innocenza. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Gatti, amore e carabinieri. (di Giampaolo Cassitta)
Buon compleanno Principe! (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto davvero i Maneskin! (di Giampaolo Cassitta)
Break news: Fedez e Francesca Michielin vincono il Festival di Sanremo.
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.622 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design