Breaking news!
Ieri sera, alla fine della riunione della giunta, il presidente Francesco Pigliaru ha accusato un malore, perdendo la conoscenza per alcuni minuti.
Si è ripreso immediatamente, ma dal momento in cui ha aperto gli occhi ha parlato esclusivamente in sardo.
In campidanese di Ortacesus, per la precisione.
La prima frase che ha pronunciato è stata: “Italianus, si nci fatzu fichiri! Si dd’ongu deu sa passawordo!”
Ha anche immediatamente proclamato l’indipendenza della Sardegna e l’obbligo per tutti i sassaresi di imparare il sardo di Ortacesus.
Sconcerto tra i sovranisti.
Maninchedda in lacrime ha dichiarato: “Como mi tocat a cambiare torra!”
Franciscu Sedda si dissocia: “Accetterò soltanto l’italiano regionale come lingua nazionale e poi i tempi non sono maturi per l’indipendenza.”
Gavino Sale ricoverato in stato confusionale al Brotzu: si teme per il suo sovranismo.
Intanto a Nuoro, Diego Corraine dichiara guerra al Campidano, ma non si notano particolari movimenti di truppe.
ultimora:voci non confermate vorrebbero Doddore Meloni al ministero degli esteri.
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.012 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design