Dico di questo Pd che come Saturno divora i suoi sindaci e un’amica che di politica locale se ne intende abbastanza mi dipinge certi scenari di un eventuale dopo crisi comunale a Sassari. -Se sgarrettano alla brutta Nicola Sanna, certamente lui si ricandida come indipendente, dividendo ancora di più l’elettorato di sinistra e aggiungendo folla alla già naturale fuga dal Pd. -E allora chi vince? -In un quadro come questo, il Pd e l’ipotetica lista di Nicola Sanna potrebbero non arrivare al ballottaggio. -Che si giocherebbe quindi tra destra e 5 Stelle? -Esatto. E ti chiedo: tu che certamente al primo turno avrai votato per uno dei candidati della sinistra, chi sceglieresti al ballottaggio? -Beh, penso 5 Stelle. -Appunto. Nel ballottaggio, ai 5 Stelle andrebbero molti dei voti della sinistra, mentre la destra non dovrebbe avere altre sacche elettorali dalle quali pescare. C’è qualcosa che non mi torna e le chiedo -Ma tu dai per scontato che i 5 Stelle possano raggiungere livelli da ballottaggio pur non avendo a Sassari un minimo di struttura, di organizzazione. Come li raccolgono i voti? -Ma perché, tu ragioni ancora con il criterio della formidabile macchina di partito che crea e raggruppa consensi? -In effetti non sono più quei tempi. -Certo che non lo sono. Prova a pensare ai voti che il Pd perderà già al primo turno da parte di una sinistra che dietro questa crisi vede soltanto inqualificabili beghe di potere interno. Seppure Nicola Sanna alla fine rinunciasse a presentare una sua candidatura di orgoglio personale e di disturbo, molti di quei voti andrebbero comunque ai grillini o a probabili liste a sinistra del Pd (se ne parla ed è un’area di dimensioni non trascurabili). -Ma con quale candidato sindaco e quali consiglieri? -Ecco, questo è l’unico sforzo che i 5 Stelle dovrebbero fare: trovare candidati appena accettabili. Poi il resto lo farebbe una tendenza che ha cause profonde, generali, mondiali. -Già, quella tendenza in base alla quale Trump ha detto di sé: “Potrei stare in mezzo alla Fifth Avenue e sparare a qualcuno e non perderei neanche un voto”. -Insomma, paragonare i 5 Stelle di Sassari a Trump è un po’ azzardato. Tu stesso dici che in un ballottaggio con la destra li voteresti, ma il mio amico Cosimo non voterebbe mai né Trump né un trumpista. -Non voglio fare associazioni. Dico soltanto che mi hai fatto riflettere sul fatto che certi meccanismi che regolano il consenso non sono più gestibili da parte di certa politica ammalorata come un vecchio muro che ha più sabbia che cemento. -Su questo ci siamo. Un muro che sembra avere una voglia matta di crollare. -Già, chissà cosa si nasconde dietro questo autolesionismo? -Il vecchio cupio dissolvi di noi della sinistra? -Boh, non mi terrei a un livello così tragicamente nobile. Penserei a qualcosa di più pragmatico. -Sì, qualcosa di meno elegante. -Ecco.
Nato nel 1951, ottobre (bilancia, ma come tutti quelli della bilancia non crede nell'oroscopo). Giornalista dal 1973. Scrive anche altra roba. Ma gratis, quindi non vale.
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
Faceva più caldo il 25 giugno 1961 (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.707 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design