Maurizio Pugliesi ha esordito domenica in serie A difendendo i pali dell’Empoli per l’ultima di campionato. È stata la sua prima partita nella massima categoria, sarà probabilmente l’unica perché Maurizio ha 39 anni e alle spalle una lunga carriera tra serie C e B, spesso da riserva. C’era sempre un portiere più bravo, prima di lui.
Poi è arrivato il suo giorno, domenica 15 maggio 2016. È l’esordiente più anziano della storia della serie A, un primato che deve anche alla generosità dell’allenatore Marco Giampaolo. Aveva ormai perso le speranze di coronare il suo sogno, Maurizio Pugliesi da Capannoli, in provincia di Pisa. Ma nel calcio, come nella vita, è finita solo quando è davvero finita. (E comunque Maurizio la sua partita d’esordio l’ha vinta per 2-1).
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design