Ma hai mai pensato a quanto dobbiamo all’Esperto Americano? Senza di lui la scienza non avrebbe compiuto i passi che ci hanno portato verso un’esistenza più comoda, lunga e sicura. Soprattutto nella medicina se ne vedono i giovamenti. Chissà quante volte ti è capitato di vedere le più grandi scoperte degli ultimi tempi compiute o suffragate dagli studi dell’Esperto Americano. A esempio: per la tale malattia è inutile e anzi dannoso assumere medicine, tutte fortemente tossiche e artatamente diffuse dalla congiura demoplutogiudaicomassonica delle multinazionali, quando è sufficiente sottoporsi a due o tre sedute di terapia del pensiero dolce con qualche mantra e una settimana di centro benessere. Tu resti impressionato anche se il centro benessere ti lascia un po’ così per via dei massaggi che non vuoi che estranei ti mettano le mani addosso e per le vasche condivise dove hai paura che ci siano vecchi che ci pisciano dentro e il pensiero dolce ti viene con difficoltà da quando hanno messo in dubbio che l’apologia del fascismo sia un reato, però siccome vuoi risparmiare in medicine ti informi -E chi lo dice? Sorrisino di compatimento -Ma come, non lo sai? L’Esperto Americano. Poi c’è stata la questione della chemio che sono tutte cazzate e il cancro è un frutto dello stress e quindi basta eliminare lo stress per guarirne. Questa straordinaria scoperta a dire il vero è stata compiuta in Europa. Non tanto nell’aspetto che lo stress può facilitare l’insorgere del cancro, cosa che anche quei vecchi ignoranti della medicina tradizionale, con tutte quelle palle di sperimentazioni, protocolli e compagnia cantante, non escludono del tutto; quanto nell’aspetto più interessante: che una volta che uno il cancro ce l’ha la chemio serve soltanto a vomitare e a fare perdere capelli e peli e ad arricchire le multinazionali dei farmaci, perché per guarirne occorrono soprattutto cure di carattere psicologico. Ma giustamente la gente non si fida. Ma come, una scoperta europea? Allora in diversi convegni e dotte spiegazioni su Facebook appare la notizia che la terapia è confermata anche da studi compiuti dall’Esperto Americano. Ed ecco così che frotte di malati passano sprezzanti davanti agli ospedali dove praticano le chemio e vanno dal loro medico alternativo che garantisce lunga vita. Purtroppo io sono circondato da medici che non capiscono. Ultimamente ho avuto un po’ di gastrite e la mia dottoressa, dopo una visita che non finiva più, mi ha prescritto un cocktail di farmaci mutuabili che in due giorni mi ha fatto tornare giovanotto. Ma io che voglio sempre andare in fondo alle cose le ho chiesto -Non dipenderà dallo stress? -Ma quale stress? Se non fai niente dalla mattina alla sera! -No, dico, non lo stress da lavoro, lo stress, così, in generale… -Può darsi, ma quelli sono cazzi tuoi. Vedi il cinismo del medico tradizionale. Si limita a guarirmi. Così c’è buono anche l’asino.
Nato nel 1951, ottobre (bilancia, ma come tutti quelli della bilancia non crede nell'oroscopo). Giornalista dal 1973. Scrive anche altra roba. Ma gratis, quindi non vale.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.012 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design