Il comico e leader politico del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo interviene a sostegno del candidato Federico Pizzarotti che si presenterà al ballottaggio di Domenica 20 e Lunedi 21 Maggio per le Elezioni Amministrative 2012 al Comune di Parma contro Vincenzo Bernazzoli del PD,Venerdi 18 Maggio 2012 a Parma ANSA/PIERPAOLO FERRERI
Il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, ha lasciato due giorni fa il M5S e da due giorni occupa spazi importanti nel Web, in TV e sul cartaceo. È lui, a mio avviso, il personaggio del giorno.
Pizzarotti era stato il primo sindaco piazzato dal M5s in una grande città. Da subito era stato chiaro, a lui ma anche ai vertici del Movimento, che quella vittoria storica andava maneggiata con cura. A cominciare dalla questione dell’inceneritore, per finire con l’avviso di garanzia a Pizzarotti per una vicenda di nomine al Teatro Regio di Parma (da cui peraltro il sindaco è uscito pulito), molti episodi del mandato amministrativo sono nodi su cui il pettine si è inceppato, finendo poi per spezzarsi.
Sono entrate in conflitto da una parte le esigenze di coerenza interna di un movimento-azienda (ricordo che nome e marchio sono proprietà privata del binomio Grillo-Casaleggio), dall’altra le necessità pratiche di un sindaco alle prese con patto di stabilità, nomine di CdA, bilanci, penali, contratti, cittadini che bussano alla porta perché sono disperati.
Questi sono i due poli tra cui, a mio avviso, si dibatte l’esistenza del M5S. Da una parte un sogno forse troppo autoreferenziale, dall’altra la politica.
Da ieri si sono accesi vari dibattiti sul Blog di Grillo e nei profili Facebook di illustri personaggi (Di Maio, Di Battista, Pizzarotti stesso ecc). Uno degli argomenti più usati da chi critica il Sindaco e difende il M5S è quello secondo cui Pizzarotti deve tutto a Grillo e dunque non si sarebbe dovuto ribellare. Lo stesso argomento usato a suo tempo contro Fini e Veronica Lario, accusati dai fans di Berlusconi di ingratitudine. Emerge da questo tipo di critica una visione fascio-mafiosa della politica, in cui il mondo è diviso tra coloro che hanno il potere perché ce l’hanno, e gli altri, quelli che non hanno nulla e fanno politica in quanto servitori di quel potere.
Non so come andrà a finire. Il M5S, intendo. Sono da sempre critico e diffidente verso Grillo e i Casaleggio. Credo di non essere però particolarmente prevenuto verso il Movimento. Ad esempio tendo a fare il tifo per la Raggi e credo che le sue difficoltà (oltre che all’inesperienza), sono dovute allo stesso “rigetto” che ha fatto fuori Ignazio Marino. Ma ho come l’impressione che se la Raggi inizierà a governare, per andare fino in fondo dovrà percorrere la stessa strada di Pizzarotti.
Deve evolvere il M5S, a questo punto, e farsi strada l’idea che non si può amministrare una città facendosi dirigere da un blog.
Nacqui dopopranzo, un martedì. Dovevo chiamarmi Sonia (non c’erano ecografi) o Mirko. Mi chiamo Luca. Dubito che, fossi femmina, mi chiamerei Sonia. A otto anni è successo qualcosa. Quando racconto dico sempre: “quando avevo otto anni”, come se prima fossi in letargo. Sono cresciuto in riva a mare, campagna e zona urbana. Sono un rivista. Ho studiato un po’ Filosofia, un po’ Paesaggio, un po’ Nuvole. Ho letto qualche libro, scritto e fatto qualche cazzata. Ora sto su Sardegnablogger. Appunto.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design