Ieri una tedesca dal sorriso mediterraneo ha unito idealmente le due estremità della Sardegna, tanto da meritarsi di essere Personaggio del Giorno. Andrea Marion Roeckl è arrivata in Sardegna 13 anni fa “per imparare l’italiano, pedalare e surfare”, come lei stessa mi ha raccontato. E, come spesso succede, dalla Sardegna non è più andata via stabilendosi a Cagliari. Io l’ho conosciuta solo ieri, ai 400 metri di quota di Monte Moro, lo zoccolo di granito che sovrasta la Costa Smeralda. Andrea, statuaria esattamente come un uomo della strada immagina una tedesca, aveva appena conquistato il secondo posto nella Coppa Craboledda, la cronoscalata organizzata dalla società sportiva che presiedo, preceduta solo dalla toscana Beatrice Mistretta. A me e agli altri atleti stretti in un abbraccio, alla fine della fatica, Andrea ha raccontato perché avesse accettato di partecipare alla gara. In settimana, a Cagliari, era andato a fuoco il camper di Virginia Viviano, la fondatrice del Circo Teatro Maccus. Col camper, rischiava di andare in fumo tutto il patrimonio e l’attività degli artisti di strada del Maccus. Andrea Roeckl aveva lavorato al Circo teatro per due anni e, avuta la notizia, ha deciso che avrebbe contribuito in ogni modo possibile a rimettere in piedi il Circo Teatro. La Coppa Craboledda metteva in palio un ricco montepremi e Andrea ha deciso di viaggiare da Cagliari alla Gallura per salire in sella alla sua bici e sfidare le altre concorrenti, consapevole della sua forza di atleta. Il premio per il suo secondo posto, trecento euro, andrà tutto al Circus Maccus. Quarantadue minuti di sudore e pedalate per dare una mano a ricostruire una storia divorata dal fuoco. Sarà poca cosa, ma è proprio vero che è il gesto che conta.
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design