Questo è il mio ultimo articolo per il ciclo “l’agenda scorsa”. Da domani troverete, sempre quotidianamente, le parole di un professionista e di un ottimo “ricordatore”: Francesco Giorgioni, al quale cedo con molta felicità questa piccola zattera di parole. Abbiamo trascorso un mese insieme e ogni giorno ho cercato di raccogliere, soprattutto tra i miei ricordi, qualcosa per cui valeva la pena raccontare e ricordare. Mi è sempre piaciuto, fin da piccolo, ascoltare gli anziani che io chiamavo “i grandi”. Raccontavano di cose lontane – per me – di storie dove erano stati coinvolti. A volte erano piccoli racconti, altre volte vere e proprie epopee. Ho avuto una nonna che, in Gallura, mi raccontava, davanti al cammino, “li parauli forti” e io, nonostante avessi una terribile paura, volevo capire fino in fondo. Insomma, è bello ascoltare per poi riferire ma è anche bello, bellissimo, ricordare. Ci sono storie nascoste ed altre famose che, comunque, rischiano di finire nell’oblio se non c’è qualcuno che le racconti. Nel dare il testimone a Francesco Giorgioni vi ricordo che il 31 maggio del 1278 A.C. Ramesse II (o Ramses II) è incoronato imperatore d’Egitto. Se avete tempo anadateci a vedere le piramidi e la Sfinge. Perchè i racconti vanno vissuti e assaporati con calma e dolcezza. Grazie della vostra pazienza e, spero, a presto. Auguri a Francesco e buon giugno a tutti. Che i ricordi ci servano per allargare gli orizzonti della vita.
Nato a Oristano. padre gallurese, madre loguderse, ha vissuto ad Alghero, sposato a Castelsardo e vive a Cagliari. Praticamente un sardo DOC. Scrive romanzi, canta, legge, pittura, pasticcia e ascolta. Per colpa del suo mestiere scommette sugli ultimi (detenuti, soprattutto) e qualche volta ci azzecca. Continua a costruire grandi progetti che non si concretizzano perché quando arriva davanti al mare si ferma. Per osservarlo ed amarlo.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.021 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design