Luigi Angeletti, ex segretario della Uil, è finito a processo con l’accusa di appropriazione indebita. Secondo i titolari dell’inchiesta, avrebbe attinto alle casse del sindacato per pagarsi la crociera. A processo si sono pure il successore di Angeletti, Carmelo Barbagallo e altri cinque dirigenti del terzo, storico sindacato italiano.
Divertente, se non fosse imbarazzante, la causale utilizzata per giustificare il bonifico alla Costa Crociere da uno dei conti del sindacato: “contributo progetto condiviso”. In perfetto sindacalese. In effetti, a condividere il progetto crociera erano in sei più gli immancabili accompagnatori.
C’era, insomma, una sezione fantasma, la Uil Crociere, di cui non si aveva notizia e il cui direttivo si riuniva annualmente (una nel 2010, l’altra nel 2011, secondo le carte dell’inchiesta) per lunghe e faticose traversate volte, probabilmente, a osservare da vicino il malessere sociale.
In attesa che il procedimento penale giunga a conclusione, sarebbe comunque significativo se nel sindacato si riflettesse quell’antipaticissima attitudine ad appropriarsi dei soldi della cassa, tipica di certa classe politica. Il caso è maledettamente simile a quello dei consiglieri regionali che utilizzavano i soldi destinati all’attività dei gruppi politici per fare aggiustare la macchina, finanziare spese matrimoniali o alimentare collezioni personali di libri antichi.
Ad Angeletti e compagnia, comunque, va dato atto di aver fornito una prima risposta a uno dei misteri più insondabili di questi anni contrassegnati da profondi cambiamenti nel mondo del lavoro. Dove va il sindacato? In crociera, ogni tanto.
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi ami? Fammi un riassunto. (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.662 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design