A coronamento di una campagna referendaria orrenda, il Pd del si ha riempito la piazza cantando a squarciagola la solita Bella ciao. Verrebbe voglia di comporre un requiem per un canto sociale divenuto una sorta di coro da stadio.
Che c’entra il fiore del partigiano morto per la libertà con un referendum, cioè con la più alta espressione della democrazia? E perché mai Bella ciao viene intonato dal popolo del sì? “L’invasor” trovato al risveglio sarebbe il collega del no? Già, perché di colleghi (compagni, ormai, è fuori moda) stiamo parlando, di gente che milita sotto la stessa bandiera. E cosa canteranno quelli del no? “Fischia il vento e infuria la bufera, scarpe rotte e pur bisogna andar a conquistare la rossa primavera?”
Io non so se i cantori di piazza del Popolo abbiano “ascoltato” le parole di Bella ciao mentre la intonavano e se abbiano provato almeno un leggero imbarazzo nel mettere a fuoco il contesto. Sono propenso a credere che siano andati in automatico. E chissà cosa avrà provato il povero Gianni Cuperlo, l’uomo del no presente in piazza “per non dare l’idea di un partito diviso”, nei panni dell’invasor.
Bella ciao racconta una storia importante, una storia di sangue e libertà. Usatela con parsimonia, per cortesia.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design