Cinque e venti dicembre. Tenete a mente queste date, se volete vedere dal vivo gli spettacoli di Sardegnablogger, miscela di parole, musica, lacrime e risate.
Venerdì 5 dicembre il nostro collettivo salirà sul palco del Teatro San Martino di Oristano, ospite della rassegna letteraria “Leggendo ancora insieme”. L’inizio è previsto alle ore 18.
Una entusiasmante follia sarà, invece, lo spettacolo di sabato 20 dicembre, allestito su una delle navi traghetto della compagnia Delcomar in servizio sulla tratta Palau-La Maddalena. A breve, vi comunicheremo orario di inizio e dettagli di questo secondo appuntamento.
Vi aspettiamo numerosi
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design