Due parole su Oriana Fallaci, adottata dai razzisti. Figlia di antifascista e partigiano, entrò anche lei nella Resistenza. Compagna, fino alla morte di lui, di Alexandros Panagulis, poeta greco, politico e rivoluzionario, che combattè, anche con le armi, il regime fascista dei colonnelli. Amica di P.P.Pasolini : diventammo subito amici, noi amici impossibili. Cioè io donna normale e tu uomo anormale, almeno secondo i canoni ipocriti della cosiddetta civiltà, io innamorata della vita e tu innamorato della morte. Io così dura e tu così dolce. Ha raccontato la storia attraverso le guerre, dentro le guerre, dal Vietnam, al sud America, al medio Oriente. Combattè le lotte per i diritti civili(divorzio e aborto) insieme al partito radicale. Poi si trasferì a New York, scoprì di avere un cancro, e ci fu l’11 settembre.
Avvenne la metamorfosi, forse incattivita dal male che le contava i giorni, contraddicendo tutto ciò per cui aveva vissuto, andando contro tutti quelli con cui aveva, intellettualmente, vissuto Divenne razzista, xenofoba, omofoba e antiabortista. Oriana Fallaci che scrisse della storia, prima del suo male, vi avrebbe pisciato in testa. Fascisti!
(di Giovanni maria Mimmia Fresu)
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design