Stanno sbocciando i giacinti, li conoscete? Anche le fresie, le conoscete? La ginestra bianca, ne sapreste riconoscere il profumo ad occhi chiusi? E sapreste distinguere da bendati e scalzi, una rena da un’altra? Vi siete mai accorti quanto mai nessuna è identica a un’altra? Stanno fiorendo i peri selvatici nelle campagne. Certe piogge sanno d’Africa e altre di Norvegia. Nessuno può respingerle verso l’alto. La Natura accade in esplosione intrattenibile. Accade di colori forme personalità principio e fine. Le nebbie, le rugiade, il grano, una rondine. La neve. I gatti. Le navi che vanno e non tornano. Le incontinenze notturne, le polluzioni notturne. I bambini. Un vedovo con la televisione spenta. Un fulmine capace di abbacinare la vista, quanto un sole d’agosto, anche di maggio, se capita. Accade. Principio e fine per ogni creazione o azione, pensiero disidratato o gonfio fino a generare muschio. Donne: baciate, derise, leccate, sporcate. Uomini: baciati, derisi, leccati, sporcati. Le nuvole sembrano cavalli o cavolfiori, certe volte, ma restano nuvole. Ingannevoli nuvole? No, nuvole. Esistono così, in ogni loro forma, col diritto al cielo universale. Nulla a questo mondo può chiamarsi ControNatura quando c’è, e se differente dalle forme da alcuni ritenute più “opportune” assolutamente nulla potrà mai spolverare il creato con disprezzo. Ogni “fastidio” non consono ai più resterà lì, certo additato come portatore di colpa e di immorale, ma saldo quanto il profumo insopprimibile di una rosa abituata a stare sola in un cortile, nascendo e morendo, come tutti e tutto, in questo passaggio dal danno alla beffa, e dalla beffa al danno.
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.696 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design