Breivik, il neonazista massacratore di 69 giovani a Oslo nel 2011, ha vinto una causa contro lo Stato norvegese per le sue “ingiuste” condizioni di detenzione. Un tribunale norvegese gli ha dato ragione e lo risarciranno con dei soldi. Molti giornali, anche quelli non di destra, calcano la mano sull’apparecchio tv, i videogiochi e le altre comodità della sua ampia cella, sostenendo che queste condizioni non erano poi tanto brutte. Attenti, però, cari colleghi, a non farvi prendere da tentazioni salviniane. Non so come lo trattassero. I giornali dicono non male, senz’altro meglio della media dei detenuti italiani, inglesi o francesi, per non parlare di quelli di altre nazioni. Eppure ritengo che questa sentenza sia la vera vittoria contro la barbarie folle che Breivik rappresenta. La vittoria finale della “civiltà multiculturale” contro la quale lui ha scagliato la sua sanguinaria tracotanza di fascista.
Nato nel 1951, ottobre (bilancia, ma come tutti quelli della bilancia non crede nell'oroscopo). Giornalista dal 1973. Scrive anche altra roba. Ma gratis, quindi non vale.
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
Una modesta proposta (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.704 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design