“La nomina della dottoressa Monassi sia quanto meno inappropriata lasciando intendere l’assenza nel contesto sardo di professionalità adeguate a ricoprire tale incarico. La terra che ospita tre dei maggiori porti della Sardegna non può non avere tra i suoi cittadini uomini o donne con l’esperienza e la professionalità necessarie per gestire questo sistema portuale”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale e sindaco di Golfo Aranci Giuseppe Fasolino, indignato per la nomina della manager Marina Monassi alla presidenza dell’Autorità portuale di Olbia. Marina Monassi, scelta dal ministro Maurizio Lupi, giunge in Gallura dopo avere ricoperto analogo incarico all’Autorità portuale di Trieste. Vanta una laurea in Biologia col massimo dei voti e un fitto elenco di titoli maturati nella Pubblica amministrazione, ma per Fasolino si potevano selezionare profili con competenze di pari livello anche tra i professionisti locali.
Nel giugno del 2013, alla presidenza dell’Autorità portuale di Olbia salì l’ex consigliere regionale, l’ex presidente provinciale, l’ex deputato del Pdl Fedele Sanciu. Il suo titolo di studio era la licenza media. Eppure dalle cronache di quel periodo non emergono dichiarazioni sdegnate di Giuseppe Fasolino: avrebbe potuto rilevare come candidati ben più competenti di Sanciu meritassero di occupare la poltrona dell’Isola Bianca, invece non spese una sillaba. La politica vede gli enti come spazi da occupare ficcandoci dentro i membri di quei club del potere che, territorio per territorio, si compone di un ristretto numero di tesserati. Sono loro a stabilire nomine ed elezioni, nessuna interferenza è ammessa. Sanciu era uno dei soci di questo club e ai compagni di partito – tra cui Fasolino – la sua nomina fu ben accetta. La Monassi invece è una manager imposta dal ministero, un elemento estraneo al territorio e a quei pochi nomi della politica che ne decidono le sorti.
L’indignazione per le nomine imposte dall’alto può apparire sincera se è coerente sino in fondo: se oggi si obietta che la Gallura avrebbe potuto esprimere candidati con titoli analoghi o superiori a quelli della laureata Monassi, stessa obiezione si sarebbe dovuta muovere ieri per la nomina di Sanciu, titolare di diploma di terza media e senza alcuna competenza specifica in materia.
Al cittadino interessa che l’ente pubblico sia amministrato in maniera efficiente: perché dovremmo sentirci rappresentati dalla protesta di quella politica che gestisce il potere come proprietà privata, senza rispettare titoli e competenze?
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design