Detesto Noam Chomsky come linguista e, da quando ho assistito a una sua conferenza, nel 1989, lo detesto anche come politico.
Un narcisista cagato.
Ma devo dire che su una cosa mi trova d’accordo: lo sdegno per la proibizione del “negazionismo”.
Si può proibire, con una legge, la stupidità umana?
O l’essere figli di bagassa?
Vietare per legge di dire che non si crede che l’olocausto sia mai avvenuto è una cosa degna dei nazisti.
L’Italia di Renzi ci sta arrivando: http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/11/shoah-ok-senato-ddl-contro-negazionismo-cattaneo-ciarlatani-voto/1416048/
È lo stato che pretende di entrare nella mente dei suoi sudditi.
Come l’inquisizione.
Il pensiero democratico imposto per legge, pena la galera.
No, peggio!
L’intelligenza imposta per legge.
Insomma, l’idea di democrazia che il genio George W. Bush ha cercato di esportare in Irak e in Afghanistan.
“Se non la pensi come me, che sono un democratico, ti tiro una bomba in testa o ti sbatto in galera”.
Io ho un’idea chiara di democrazia: rispetto solo le mie idee.
Se rispettassi le idee altrui, quelle idee sarebbero anche le mie.
Per me essere democratico vuol dire rispettare le persone portatrici di idee che io disprezzo.
Col cazzo che rispetto le idee dei negazionisti dell’olocausto!
Ma non li metterei mai in galera per le loro idee.
Chi vuole mettere in galera qualcuno, solo perché professa il negazionismo, è un criminale fascista … o cattolico.
P.S. Ma lo sapevate già : http://www.huffingtonpost.it/roberto-della-seta/da-ebreo-sono-contro-il-reato-di-negazionismo_b_6660298.html
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design