Spiaggia di Pittulongu, Olbia. Solita folla di bagnanti della domenica. La signora, sui sessant’anni, fuma una sigaretta sul bagnasciuga. Assapora l’ultima boccata e si libera del mozzicone come presumibilmente è solita fare ovunque si trovi. Lo stringe tra pollice e medio, schiocca le dita e lo fa volare in acqua.
Stesso posto, stesso giorno. Un uomo, poco più giovane della stronza di cui sopra, fuma sotto l’ombrellone. I cestini dei rifiuti, con i colori della raccolta differenziata, sono poco distante ma per lui non esistono proprio, non servono. Sa di essere seduto su un infinito posacenere. Prende la cicca con due dita e la sotterra con decisione sotto qualche centimetro della sabbia, dove non puzza e non si vede, almeno finché lui deciderà di stare a godersi la meravigliosa natura in quel punto esatto.
Due scene come tante se ne vedono nelle nostre spiagge. Ma stavolta il finale è diverso. I due protagonisti, infatti, non sanno di essere osservati e filmati. E non sanno che stanno per ricevere una multa di 206 euro. Per una volta, godo delle disgrazie altrui e non me ne vergogno. Anzi, avrei pagato per vedere le loro facce al momento della contestazione.
Il fatto è che, da qualche settimana, la polizia locale di Olbia ha deciso di fare sul serio per cercare di contrastare questo diffuso malvezzo. Agenti in borghese perlustrano le spiagge, supportati da un veicolo attrezzato con una piccola regia mobile che registra le immagini e le utilizza per incastrare lo stronzo di turno. E i risultati cominciano a vedersi.
Certo, stroncare il fenomeno è impresa titanica ma queste prime “vittorie” potrebbero fungere da deterrente e magari contribuire a iniettare dosi di senso civico a chi ne è privo. Come quelli che, anziché differenziare i rifiuti, preferiscono abbandonarli per strada. Gente che si oppone a qualsiasi iniziativa contrasti con il proprio arrogante menefreghismo. Moderni barbari per i quali le regole del vivere civile si estinguono una volta varcato il cancello di casa.
Perché esistono fumatori che non lanciano le cicche in mare e non le sotterrano nella sabbia. E poi ci sono gli incivili, con e senza sigaretta.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design