In questi giorni abbiamo tutti molto caldo. Quando la temperatura sembra davvero insopportabile, per alleviare la sofferenza io mi servo di un espediente psicologico estratto dalla ricca aneddotica di un amico che vive da anni in Qatar.
Un giorno, anni fa, venne incaricato di prelevare un particolare veicolo blindato, commissionato dall’azienda per la quale lavora ad una ditta di una città della Penisola arabica. Doveva andarlo a prendere e poi portarlo a Doha, un viaggio di svariate centinaia di chilometri che prevedeva anche l’inevitabile attraversamento del deserto. Faceva un caldo infernale, ma dentro al confortevole mezzo con l’aria condizionata al massimo il mio amico viaggiava comodamente, senza troppi pensieri. Solo che, quando era in mezzo al deserto di quella regione così inospitale, gli venne la curiosità di toccare con un dito il parabrezza: lo ritrasse subito, perché era arroventato dal sole del primo pomeriggio. Guardò il quadro comandi e si accorse che la temperatura era ben sopra i cinquanta gradi. Venne assalito dal panico, benché non fosse accaduto nulla di particolarmente sconvolgente: chi vive da quelle parti è abituato a combattere con l’afa. Ma lui non riusciva più a distogliere la mente da un pensiero fisso: “E se questa macchina, che è pure nuova, si guastasse e mi mollasse per strada, lasciandomi qua in mezzo al deserto?” Se fosse accaduto, per il mio amico non ci sarebbe stato scampo. Neppure un leccio, una sughera, un olivastro alla cui ombra cercare riparo e sollievo. Tormentato da questo tarlo insinuatosi nel suo cervello, passò il resto del viaggio a escogitare un metodo rapido ed indolore per farla finita prima possibile, se questa malaugurata avaria fosse avvenuta. Invece il viaggio si concluse felicemente e il mio amico vive ancora in Qatar, benché animato dal miraggio di tornarsene stabilmente in Sardegna. Ecco, quando io ho molto caldo penso al racconto del mio amico trapiantato in Qatar. Tutto è relativo e per quanto possa salire la colonnina di mercurio, non sarà mai abbastanza da indurmi a pensare seriamente al suicidio. PS. In questi giorni le bacheche Facebook sono invase da foto di quadri strumenti di auto, tutte col loro bravo termometro che indica le elevatissime temperature raggiunte in Sardegna. Credo di essere stato uno dei precursori di questa moda, solo che io pubblicavo foto di termometri che registravano temperature quasi estive in giornate di novembre o dicembre. Così facevo morire d’invidia in miei amici di altre zone dell’Europa dove, in quello stesso momento, si gelava sotto una coltre di neve. C’è sempre un modo per consolarsi.
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design