Ogni mattina in Sardegna, un sub si sveglia in uno dei luoghi più belli dove fare immersioni nel Mediterraneo e sa che, nonostante sia attento e preparato, potrebbe avere un piccolo problema e sviluppare una Malattia da decompressione (MDD) lieve; ma sa che basta chiamare il 118 per essere trasportato nel centro iperbarico più vicino a lui per risolvere al meglio il suo piccolo problema. Il nostro sub si sveglia sereno perché sa che nella bellissima isola di La Maddalena c’è una Camera Iperbarica dotata di tutti i confort, per cui la sua preoccupazione è solamente di comporre UNO UNO OTTO il più in fretta possibile.
Ogni mattina in Sardegna, in uno qualsiasi dei tre Presidi Ospedalieri della Gallura, un Medico di PS si sveglia e sa che se per caso un sub, nonostante sia stata attento e preparato, arriva in uno qualsiasi dei tre PS galluresi con una MDD inizierà la sua personale Via Crucis di telefonate, mail, richieste, minacce e preghiere a qualsiasi divinità sia stata inventata dall’umanita per collocare il malcapitato sub, attento e preparato ma con una MDD anche se lieve per entrarlo dentro quel cilindro magico che è la Camera Iperbarica. Direte voi, ma questa è facile: a Maddalena c’è una delle Camere Iperbariche più belle del mondo (ovvio, visto che La Maddalena è uno dei posti più belli del mondo, sopra e sotto il mare)… e invece no!
La Camera Iperbarica di La Maddalena non opera più per le urgenze da illo tempore, per cui il sub attento e preparato ma sfigato viene portato in PS a La Maddalena dai Volontari del Soccorso (giacché a La Maddalena non esiste nemmeno una postazione di Ambulanza Medicalizzata), viene prontamente visitato e diagnosticato dal Medico di PS con la sola forza della semeiotica (giacché a La Maddalena spesso non c’è nemmeno il Laboratorio Analisi attivo).
Il suddetto medico chiama immantinentemente il Centro Iperbarico dell’Ospedale Marino di Cagliari (sono solo 300 e rotti km di strada sarda) che accoglie la richiesta del collega senza meno e sentenzia: “mandamelo subito naturalmente! E, per cortesia, dal momento che anche il Marino di Cagliari è in fase di riduzione ai minimi termini, fagli un’ecocardio e via subito in elicottero che appronto una bella 6 e passa tutto”.Qualcuno ha detto ecocardio? Ma a Maddalena non esiste il cardiologo! Ma pensate che il nostro Medico di PS si scoraggi per così poco? Ovviamente no! Chiama la Centrale Operativa di Sassari, concorda il trasferimento in elicottero con tappa intermedia ad Olbia dove ha già chiesto al Cardiologo di trovarsi in PS per fare questo benedetto esame necessario per poter accedere alla Camera Iperbarica del Marino a 300 e rotti km di strada sarda di distanza.
Signore e Signori, ecco a Voi la Sanità Sarda.
Ora, tutte le mattine, che tu sia un sub attento e preparato ma sfigato o che tu sia un Povero Medico di PS che salta sistematicamente i riposi e rinuncia alle ferie e gira come una trottola per tutta la Gallura, non importa: non dovrai correre di sicuro né come il leone né come la gazzella, ma i coglioni ti gireranno a mille, molto più delle pale di Ecolima 1, 2 e 3 messi insieme.
*medico
In questa categoria sono riuniti una serie di autori che, pur non facendo parte della redazione di Sardegna blogger collaborano, inviandoci i loro pezzi, che trovate sia sotto questa voce che sotto le altre categorie. I contributi sono molti e tutti selezionati dalla redazione e gli autori sono tutti molto, ma molto bravi.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design